SoGood Travel

Australia

Ayers Rock

Ayers Rock

Scopri la magia di Ayers Rock: la meravigliosa icona dell'Australia centrale!

Benvenuti a Ayers Rock

Nel cuore dell’Australia centrale sorge Ayers Rock o Uluru, un’iconica meraviglia naturale dove l’antica cultura aborigena si intreccia con emozionanti avventure nel deserto. Questa gemma dell’Outback australiano offre tramonti mozzafiato che tingono il cielo di tonalità rosse e arancioni, mentre Uluru, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, si erge imponente nel cuore del “Red Centre”. Ayers Rock è un luogo di connessione con la natura e la spiritualità, una destinazione imperdibile per coloro che cercano autenticità e magia nel cuore dell’Australia centrale. Lasciatevi incantare dai colori, dai suoni e dalle storie di questo luogo magico, dove la storia millenaria degli aborigeni si fonde con la meraviglia della natura selvaggia. 

ayersrock1
ayersrock2
ayersrock3

Info utili

  • Per entrare in Australia, è necessario avere un passaporto in corso di validità. Inoltre, è richiesto un visto, chiamato “e-visitor visa”, che può essere ottenuto gratuitamente attraverso il sito ufficiale https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/evisitor-651. Questo visto è valido per un soggiorno fino a 90 giorni.
  • I mesi da settembre ad aprile offrono il clima più favorevole per la maggior parte delle destinazioni. Nell’emisfero australe, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: l’estate australiana (da dicembre a febbraio) è ideale per le spiagge e la barriera corallina, con temperature intorno ai 25-30°C e giornate soleggiate. L’autunno e la primavera (marzo-maggio e settembre-novembre) offrono condizioni perfette per visitare le città, le zone vinicole e il Red Centre senza il caldo eccessivo. 

Stagionalità

Gennaio 94%
Febbraio 98%
Marzo 84%
Aprile 71%
Maggio 62%
Giugno 54%
Luglio 43%
Agosto 35%
Settembre 30%
Ottobre 27%
Novembre 16%
Dicembre 90%
Ayers Rock

Le nostre escursioni

Tour Field of Light

Escursione collettiva in inglese
Partenze: ogni giorno
Durata: 3 ore

Partenza dal vostro hotel per una visita guidata del Field of Light. Arrivando nel buio più completo, nella quiete dell’alba, questa esperienza rimarrà impressa nella vostra mente per sempre: passeggerete attraverso il campo di 50.000 globi luminosi, dove le querce del deserto appaiono dal nulla quando la luce dell’alba si insinua all’orizzonte, per poi salire fino alla cima di una grande duna di sabbia per raggiungere l’area di osservazione dell’alba del Field of Light. Una volta arrivati all’area di osservazione, godetevi il panorama mentre il sole inizia a sorgere e illumina il deserto circostante. Dall’area panoramica è possibile vedere sia Uluru che Kata Tjuta mentre il deserto prende vita. Dopo l’alba, rientro in hotel.

Prezzo per persona: 86 euro

Cena Sounds of Silence

Escursione collettiva in inglese
Partenze: martedì, giovedì, venerdì e sabato
Durata: 4 ore

L’esperienza inizia con un brindisi di spumante e tartine sulla cima di una duna, con una vista mozzafiato sul Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta. Successivamente, vi accomoderete al tavolo insieme ai vostri compagni di viaggio per un’esperienza gastronomica all’aperto unica. Vi verrà offerta una selezione di bevande mentre il primo piatto verrà servito. Con il cielo notturno che si riempie di stelle, vi attende una cena a buffet con piatti ispirati al bush tucker, preparati con ingredienti autoctoni. Rilassatevi e ascoltate l’esperto di astronomia che vi guiderà nel cielo del sud, illustrando la Croce del Sud, le costellazioni, la Via Lattea, i pianeti e le galassie visibili grazie all’incredibile limpidezza dell’atmosfera. Sono inclusi i trasferimenti a/r.

Prezzo per persona: 195 euro

Wintjiri Wiru cena al tramonto

Escursione collettiva in inglese
Partenze: ogni giorno
Durata: 3 ore

Wintjiri Wiru si svolge all’Ayers Rock Resort, nel cuore dell’Australia, ed è un’immersione nella cultura Anangu. Da una piattaforma, ammireremo lo splendido tramonto con vista su Uluru e Kata Tjuta e, a seguire, ci sposteremo nell’anfiteatro dove verrà consegnato un cesto gastronomico che celebra gli ingredienti autoctoni, perfettamente abbinati a una scelta di vino o birra australiani. Al calar della notte, droni, luci, musica tradizionale e la lingua Pitjantjatjara daranno vita alla storia dei Mala sotto il cielo del deserto per creare un’esperienza di narrazione coinvolgente.

 
Prezzo per persona: 200 euro
Vuoi maggiori informazioni?

Compila il Form

    Vuoi maggiori informazioni?

    Richiedi un preventivo