Il tour inizia con l’incontro nell’aeroporto internazionale di Colombo. Indispensabile arrivare tra le 08.30 e le 09.30 del mattino per poter partire tutti insieme.
Partenza per Habarana con pranzo in corso di viaggio. Arrivo, sistemazione e cena in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per la visita alla famosa rocca di Sigiriya (1200 scalini) risalente al V° secolo e rappresenta la “Fortezza nel cielo” una delle più fantastiche meraviglie dell’isola. Durante la salita in un piccolo anfratto nella roccia si potranno ammirare alcuni affreschi molto antichi che raffigurano delle fanciulle a seno nudo, dopo i lavori di restauro questi dipinti conservano la loro bellezza e freschezza originaria. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio è prevista la visita alla seconda antica capitale del Paese, Polonnaruwa, sito dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Qui si potranno ammirare i resti di antiche testimonianze quali templi, affreschi meravigliosamente conservati, statue, stupa, bassorilievi, ecc. Cena e pernottamento in Hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Kandy. La prima tappa è prevista a Dambulla, una massa rocciosa a se stante alta 150 metri che misura più di un chilometro e mezzo di base. Qui troviamo il famoso tempio roccioso risalente al primo secolo a.C. Il re Walagamba di Anuradhapura trascorse qui i suoi 14 anni di esilio. Quando si riappropriò del trono costruì il più bel tempio rupestre dell’isola. Nella prima grotta si può ammirare una statua di Buddha lunga 14 metri completamente ricavata nella roccia. Qui troviamo innumerevoli statue di divinità associate al buddismo. La seconda grotta, la più spettacolare ed estesa, custodisce 150 statue a grandezza d’uomo tutte raffiguranti l’immagine di Buddha. Ulteriore sosta per visitare un giardino di spezie a Matale e capirne di più sull’utilizzo delle spezie nella cucina tradizionale locale e soprattutto nella medicina ayurvedica. Pranzo tradizionale in un ristorante locale. Proseguimento per Kandy, cittadina che sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata “Patrimonio mondiale dell’Umanità”. E’ stata la roccaforte dei sovrani singalesi durante le dominazioni dei portoghesi, olandesi ed inglesi, arrendendosi a questi ultimi nel 1815 in seguito ad un accordo tra le parti. Kandy anche considerata il luogo più sacro dei buddisti a causa del “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Nel pomeriggio è prevista la visita al Tempio del Dente, importante luogo di culto per I fedeli buddisti. In serata si potrà assistere ad uno spettacolo di danze tradizionali tipiche della zona. Cena e pernottamento in Hotel
Dopo la prima colazione partenza per Peradeniya dove si potrà visitare il giardino botanico che comprende più di 5,000 specie di alberi, piante e rampicanti, alcune rare altre endemiche, ed elementi di flora tropicale. Il giardino delle spezie e la serra delle orchidee sono particolarmente apprezzate. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si visita la graziosa cittadina di Kandy (mercati locali, un giro intorno la lago, un po’ di shopping). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per l’altopiano. Lungo il percorso sosta fotografica alle cascate Ramboda. Si raggiunge Nuwara Eliya attraverso rigogliose piantagioni di tè. Si visita un’azienda produttrice di tè per capirne di più sulla raccolta, lavorazione ed essiccazione delle preziose foglie che costituiscono una importante risorsa economica del Paese. Pranzo in un ristorante locale. Nuwara Eliya, chiamata la ‘piccola Inghilterra’ dello Sri Lanka, si trova in una suggestiva zona montuosa tra valli, cascate e piantagioni di tè. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Dopo la visita di Nuwara Eliya si rientra a Kandy. Cena e pernottamento in Hotel
Dopo la prima colazione partenza per Colombo. Lungo il percorso sosta al Millennium Elephant Foundation ubicato nei pressi di Pinnawala. La Fondazione Millennium Elephant (MEF), istituita negli anni ’60, è situata in una proprietà di 6 ettari dove i visitatori possono dar da mangiare agli elefanti e vederli fare il bagno. Una sezione apposita accoglie anche i volontari che possono partecipare a diverse attività. Oggi, 6 elefanti di età compresa tra 25 e 60 anni, sono temporaneamente o permanentemente residenti al MEF. Il MEF è situato a pochi km dall’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala. Pranzo. Proseguimento per Colombo. Tempo e traffico permettendo all’arrivo a Colombo si potrà effettuare una breve visita della città e po’ di shopping. Cena e pernottamento in Hotel
Ultimo trasferimento per l’aeroporto e fine dei servizi.
Partenza tutti i giorni :
Dal 01 maggio 2024 al 31 agosto 2024