•Per l’ingresso in Cina è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro. I cittadini italiani necessitano di un visto turistico, che può essere richiesto presso l’ambasciata o il consolato cinese. Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliata la profilassi contro l’epatite A, la febbre tifoide e la malaria, soprattutto per chi visita zone rurali o lontane dalle principali città turistiche.
•Il clima della Cina varia considerevolmente a seconda della regione: nel nord, le temperature possono scendere sotto lo zero in inverno, mentre nel sud il clima è subtropicale. Il periodo migliore per visitare il paese è da aprile a ottobre, con la stagione più secca che va da marzo a maggio e da settembre a novembre. La stagione delle piogge è principalmente tra giugno e agosto, con piogge più frequenti nelle regioni meridionali.
Scopri la Cina: un affascinante incontro di storia, natura e modernità che affascina ogni viaggiatore. Un paese di contrasti, dove la maestosità della Grande Muraglia si fonde con la frenesia delle metropoli e i templi millenari raccontano leggende senza tempo.
Nel cuore dell’Asia, la Cina affascina con paesaggi mozzafiato che spaziano dalle montagne innevate dello Shangri-La alle coste incantevoli del Mar Cinese Orientale. La sua bellezza non si limita alla natura: fiumi maestosi e vasti parchi nazionali arricchiscono l’entroterra. Le città cinesi sono un perfetto connubio di storia e modernità, dove antichi templi e palazzi imperiali si mescolano con grattacieli futuristici e mercati vivaci. Dalla Città Proibita di Pechino alla Grande Muraglia, la Cina racconta una storia millenaria che incanta ogni visitatore.